Roby IZ1CYN
2009-05-19 11:35:06 UTC
Buongiorno a tutti.
Devo installare un dipolo, e mi accingo a costruire il balun. Prima, però,
decido di fare qualche prova di confronto tra balun di corrente e balun di
tensione, quindi ne costruisco alcuni "mignon", usando toroidi di provenienza
ignota (dimensioni circa come l'FT82, certamente ferrite, caratteristiche molto
simili al mix 43 Amidon), Amidon FT114-43 e nuclei binoculari sempre mix 43.
Per tutti, avvolgimenti in filo sottile, attorcigliato, trecciola di rame prelevata
da cavi LAN.
Comincio con i balun di corrente, schema classico:
[FIDOCAD]
MC 80 20 2 0 130
MC 70 25 0 0 120
MC 95 20 1 0 080
LI 50 20 70 20
LI 50 25 70 25
LI 80 20 95 20
LI 80 25 85 25
LI 85 25 90 25
LI 90 25 90 30
LI 90 30 95 30
MC 35 15 0 0 480
LI 35 15 50 15
LI 50 15 50 20
LI 35 35 50 35
LI 50 35 50 25
Gli avvolgimenti sono una decina/quindicina, induttanze tra 50 e 500 uH (secondo
i vari prototipi costruiti).
Al di là delle prove, di cui vi dirò in altro momento, noto una cosa curiosa
e fastidiosa: collegando i prototipi di balun all'analizzatore MFJ-259 (quello
vecchio, non 259A, tarato di recente) e terminandoli su carico fittizio di
provata fede ho ROS 1:1,5 sui 3,5 MHx, ROS < 1:2 solo fino a 10 MHz circa,
poi schizza verso l'alto. Salvo piccole variazioni questo accade con tutti
i tipi di toroide ed anche cambiando avvolgimenti (per esempio usando rame
smaltato diam. 0,40, avvolgimento con fili paralleli).
Ho misurato la capacità tra gli avvolgimenti, e varia da una decina a una quarantina
di pF (ovviamente secondo la lunghezza del filo). Quelli con capacità maggiore
hanno prestazioni ancora peggiori di come detto sopra.
Ovviamente questa cosa non mi piace e non la capisco. Probabilmente sbaglio
qualcosa, ma non capisco cosa. Mi piacerebbe anche fare un confronto con un
balun commerciale, ma non ne possiedo.
Qualcuno ha qualche idea? Suggerimenti? Esperienze in merito?
Grazie.
Devo installare un dipolo, e mi accingo a costruire il balun. Prima, però,
decido di fare qualche prova di confronto tra balun di corrente e balun di
tensione, quindi ne costruisco alcuni "mignon", usando toroidi di provenienza
ignota (dimensioni circa come l'FT82, certamente ferrite, caratteristiche molto
simili al mix 43 Amidon), Amidon FT114-43 e nuclei binoculari sempre mix 43.
Per tutti, avvolgimenti in filo sottile, attorcigliato, trecciola di rame prelevata
da cavi LAN.
Comincio con i balun di corrente, schema classico:
[FIDOCAD]
MC 80 20 2 0 130
MC 70 25 0 0 120
MC 95 20 1 0 080
LI 50 20 70 20
LI 50 25 70 25
LI 80 20 95 20
LI 80 25 85 25
LI 85 25 90 25
LI 90 25 90 30
LI 90 30 95 30
MC 35 15 0 0 480
LI 35 15 50 15
LI 50 15 50 20
LI 35 35 50 35
LI 50 35 50 25
Gli avvolgimenti sono una decina/quindicina, induttanze tra 50 e 500 uH (secondo
i vari prototipi costruiti).
Al di là delle prove, di cui vi dirò in altro momento, noto una cosa curiosa
e fastidiosa: collegando i prototipi di balun all'analizzatore MFJ-259 (quello
vecchio, non 259A, tarato di recente) e terminandoli su carico fittizio di
provata fede ho ROS 1:1,5 sui 3,5 MHx, ROS < 1:2 solo fino a 10 MHz circa,
poi schizza verso l'alto. Salvo piccole variazioni questo accade con tutti
i tipi di toroide ed anche cambiando avvolgimenti (per esempio usando rame
smaltato diam. 0,40, avvolgimento con fili paralleli).
Ho misurato la capacità tra gli avvolgimenti, e varia da una decina a una quarantina
di pF (ovviamente secondo la lunghezza del filo). Quelli con capacità maggiore
hanno prestazioni ancora peggiori di come detto sopra.
Ovviamente questa cosa non mi piace e non la capisco. Probabilmente sbaglio
qualcosa, ma non capisco cosa. Mi piacerebbe anche fare un confronto con un
balun commerciale, ma non ne possiedo.
Qualcuno ha qualche idea? Suggerimenti? Esperienze in merito?
Grazie.
--
73 de Roby IZ1CYN
73 de Roby IZ1CYN