Paolo Zaffi I4EWH
2004-12-15 00:08:10 UTC
Ciao lettori,
ho comprato uno di quei frequenzimetri giocattolo di Nuova
Elettronica, esattamente il kit LX 1572 della rivista di maggio di
quest' anno. Costa poco, pero' naturalmente come precisione viaggia
un tanto al metro, in 430 l' errore e' di 44 KHz in 144 di 14 KHz e in
onde lunghe di 1 KHz circa. Non e' un problema perche' lo userei per
tarare delle trappole assieme a un grid-dip, pero' mi chiedevo quale
potesse essere il sistema per tararlo un filino meglio. Come base dei
tempi usa un quarzo da 20 MHz che con un compensatore si puo' spostare
di qualcosina, ma siccome non possiedo un buon generatore di segnale
non so dove trovare un riferimento. Stavo pensando di cercare una
stazione campione di frequenza, fare isoonda per benino e poi passare
in trasmissione cercando di spostare il quarzo fino a vedere la stessa
frequenza del transceiver, ma non ne sono molto sicuro.
Qualcuno ha idee?
ho comprato uno di quei frequenzimetri giocattolo di Nuova
Elettronica, esattamente il kit LX 1572 della rivista di maggio di
quest' anno. Costa poco, pero' naturalmente come precisione viaggia
un tanto al metro, in 430 l' errore e' di 44 KHz in 144 di 14 KHz e in
onde lunghe di 1 KHz circa. Non e' un problema perche' lo userei per
tarare delle trappole assieme a un grid-dip, pero' mi chiedevo quale
potesse essere il sistema per tararlo un filino meglio. Come base dei
tempi usa un quarzo da 20 MHz che con un compensatore si puo' spostare
di qualcosina, ma siccome non possiedo un buon generatore di segnale
non so dove trovare un riferimento. Stavo pensando di cercare una
stazione campione di frequenza, fare isoonda per benino e poi passare
in trasmissione cercando di spostare il quarzo fino a vedere la stessa
frequenza del transceiver, ma non ne sono molto sicuro.
Qualcuno ha idee?
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
Good luck in the pile-up de I4EWH