Paolo Zaffi I4EWH - N8FK
2006-12-03 13:06:00 UTC
Ciao lettori,
ho scovato da un rottamaio un trasformatore da circa 1 KVA (pagandolo
10 euro) e ho smontato il pacco, svolgendo poi il secondario.
Avrei bisogno di fare un alimentatore per tirare fuori 3000 volt in
continua (diciamo con un assorbimento che potrebbe essere 300 mA
continui e 500 mA di picco, ma non sono ben sicuro di questi dati, mi
tengo molto abbondante per sicurezza), sicche' poco piu' di 2000 V in
alternata mi potrebbero andare bene.
Vorrei chiedere se qualcuno ha idee su come calcolare l' avvolgimento
del secondario ad alta tensione, io svolgendo il secondario che c'era
prima ho contato 23 spire per 24 Volt. Facendo la proporzione con
2000 spire dovrei ottenere circa 2087 V che raddrizzati sono 2950
sempre se non ho sbagliato qualcosa.
Calcolo che la sezione da 0,4 mm potrebbe tenere circa 400 mA (ho
calcolato 3 A per mmq e' giusto?) con servizio continuo, poi nei
picchi non so come se la cavi.
Ho a disposizione circa 55 mm di larghezza dell' avvolgimento
(potrebbero starci un centinaio di spire serrate per ogni strato) e 10
mm di spessore (contanto anche la carta non so quanti strati di spire
ci stiano, forse 20 ma non sono sicuro), qualcuno ha idee al
proposito? Grazie per la pazienza!
ho scovato da un rottamaio un trasformatore da circa 1 KVA (pagandolo
10 euro) e ho smontato il pacco, svolgendo poi il secondario.
Avrei bisogno di fare un alimentatore per tirare fuori 3000 volt in
continua (diciamo con un assorbimento che potrebbe essere 300 mA
continui e 500 mA di picco, ma non sono ben sicuro di questi dati, mi
tengo molto abbondante per sicurezza), sicche' poco piu' di 2000 V in
alternata mi potrebbero andare bene.
Vorrei chiedere se qualcuno ha idee su come calcolare l' avvolgimento
del secondario ad alta tensione, io svolgendo il secondario che c'era
prima ho contato 23 spire per 24 Volt. Facendo la proporzione con
2000 spire dovrei ottenere circa 2087 V che raddrizzati sono 2950
sempre se non ho sbagliato qualcosa.
Calcolo che la sezione da 0,4 mm potrebbe tenere circa 400 mA (ho
calcolato 3 A per mmq e' giusto?) con servizio continuo, poi nei
picchi non so come se la cavi.
Ho a disposizione circa 55 mm di larghezza dell' avvolgimento
(potrebbero starci un centinaio di spire serrate per ogni strato) e 10
mm di spessore (contanto anche la carta non so quanti strati di spire
ci stiano, forse 20 ma non sono sicuro), qualcuno ha idee al
proposito? Grazie per la pazienza!
--
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org
Good luck in the pile-up de I4EWH - N8FK
http://i4ewh.altervista.org