Discussione:
Rinnovo licenza - Campania
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni
2009-09-12 08:39:54 UTC
Permalink
Salve,
Ho licenza ordinaria scaduta, ultimo rinnovo risalente al 10 giugno 1999 con
scadenza 31/3/2004, automaticamente sarebbe dovuta essere stata prorogata al
31/12/2009, giusto?
Comunque, proroga o meno è oramai scaduta, come si fa nella Regione Campania
per procedere col rinnovo e cosa succede al mio nominativo?

Negli anni ho pagato solo poche volte il canone (non esercitando attività
radio da molti anni), avrò si e no due o tre ricevute, come devo comportarmi
per procedere al rinnovo?

Mi verrà rinnovato il nominativo o assegnato uno nuovo?


Grazie a tutti per la pazienza


Giovanni
IC8CYV - JN70CN
Nandoexodus IZ8QKI
2009-09-12 15:10:21 UTC
Permalink
La prima volta che non hai pagato, il tuo nominativo sarà decaduto, per
cui se in anni successivi sei uscito in radio con quel nominativo in
realtà hai fatto il "PIRATA"
Quindi manda una copia della patente con una nuova richiesta di
nominativo al ministero, in una 30ina di giorni te lo inviano, ricevuto
fai la AG e starai a posto 10 anni... sempre che ti ricordi di pagare le
5 euro annue!
73!
i3HEV, mario
2009-09-12 20:50:12 UTC
Permalink
La prima volta che non hai pagato, il tuo nominativo sarà decaduto...
no, è moroso e non può trasmettere ma l'autorizzazione non decade se non
a scadenza naturale, e quindi l'indicativo resta suo fino alla scadenza
suddetta; solo dopo questa l'indicativo decade e può venire riassegnato
(anche se spesso non questo avviene tanto presto...).

Per inciso, anche se non rinnova l'AG deve comunque pagare tutti gli
anni (e la relativa mora), altrimenti prima o poi gli arriva una
cartella esattoriale...
--
73 es 51 de i3hev, op. mario

Non è Radioamatore, se non gli fuma il saldatore!
- Campagna 2006 "Il Radioamatore non è uno che ascolta la radio"

it.hobby.radioamatori.moderato
http://digilander.libero.it/hamweb
http://digilander.libero.it/esperantovenezia
aequicolo
2009-09-12 18:35:45 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Salve,
Ho licenza ordinaria scaduta, ultimo rinnovo risalente al 10 giugno 1999 con
scadenza 31/3/2004, automaticamente sarebbe dovuta essere stata prorogata al
31/12/2009, giusto?
Comunque, proroga o meno è oramai scaduta, come si fa nella Regione Campania
per procedere col rinnovo e cosa succede al mio nominativo?
Negli anni ho pagato solo poche volte il canone (non esercitando attività
radio da molti anni), avrò si e no due o tre ricevute, come devo comportarmi
per procedere al rinnovo?
Mi verrà rinnovato il nominativo o assegnato uno nuovo?
Grazie a tutti per la pazienza
Giovanni
IC8CYV - JN70CN
Per quanto concerne gli anni non pagati ,non c'è problema,li puoi pagare
tutti assieme (anno per anno...) all'atto della presentazione
dell'eventuale rinnovo dell'autorizzazione.
Non c'è decadimento dell'indicativo.O meglio,LORO non hanno nessuna norma
scritta che preveda la sostituzione dell'indicativo.
Anche per morosità o assenza.

Ulteriori info:http://www.urpcomunicazioni.it/Campania/index.html


Saliut
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aequicolo
2009-09-12 18:31:34 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Salve,
Ho licenza ordinaria scaduta, ultimo rinnovo risalente al 10 giugno 1999 con
scadenza 31/3/2004, automaticamente sarebbe dovuta essere stata prorogata al
31/12/2009, giusto?
Comunque, proroga o meno è oramai scaduta, come si fa nella Regione Campania
per procedere col rinnovo e cosa succede al mio nominativo?
Negli anni ho pagato solo poche volte il canone (non esercitando attività
radio da molti anni), avrò si e no due o tre ricevute, come devo comportarmi
per procedere al rinnovo?
Mi verrà rinnovato il nominativo o assegnato uno nuovo?
Grazie a tutti per la pazienza
Giovanni
IC8CYV - JN70CN
xxxxx

Per gli anni non pagati no-problem:li puoi pagare tutti assieme all'atto
del rinnovo dell'atorizzazione.
Per quanto concerne l'ipotetico decadimento dell'indicativo senti
l'ufficio preposto:http://www.urpcomunicazioni.it/Campania/index.html


Saluti.

xxxxx
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
i3HEV, mario
2009-09-12 20:49:23 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Ho licenza ordinaria scaduta, ultimo rinnovo risalente al 10 giugno 1999 con
scadenza 31/3/2004, automaticamente sarebbe dovuta essere stata prorogata al
31/12/2009, giusto? ...
La validità massima dell'autorizzazione è di dieci anni dall'emissione
od ultimo rinnovo, e la scadenza è all'ultimo 31 dicembre prima del
compimento del decimo anno. Perciò la tua AG è scaduta al 31/12/2008 e,
a rigore, non la puoi più rinnovare ma ne devi fare una ex novo, con
nuova richiesta di indicativo di chiamata.

In pratica, però, è raro che il nominativo venga riassegnato dopo pochi
mesi, per cui la cosa migliore da fare è contattare subito l'ispettorato
territoriale di napoli, territorialmente competente, e vedere se riesci
a riavere il tuo indicativo precedente. Ti diranno loro quali documenti
presentare (a seconda di cos'hanno di ancora valido nel tuo fascicolo)
e, se sei fortunato, probabilmente il tuo vecchio indicativo sarà ancora
disponibile e lo potrai riavere - ma tieni conto che a questo punto non
è un diritto, è un favore che ti fanno: la richiesta di rinnovo avrebbe
dovuto essere presentata un anno fa...

Con l'attuale normativa, il pagamento del contributo annuale è comunque
obbligatorio, indipendentemente dal fatto che tu usi l'AG oppure no,
fino a quando l'autorizzazione non decade o tu non ne dia esplicita
disdetta a termini di legge (con una raccomandata all'ispterr stesso).
Perciò ora devi regolarizzare la tua posizione pagando non solo i
contributi arretrati ma anche la relativa indennità di mora (che in
questo momento non ricordo quanto sia, ma è poca roba).

Se pensi di andare di persona all'ispettorato puoi anche arrischiarti a
fare un pagamento unico, ma secondo me per evitare problemi ti conviene
senz'altro fare un pagamento per ciascun anno arretrato, ed allegare le
attestazioni di ciascun pagamento alla domanda di rilascio o rinnovo
dell'AG.

In bocca al lupo.
--
73 es 51 de i3hev, op. mario

Non è Radioamatore, se non gli fuma il saldatore!
- Campagna 2006 "Il Radioamatore non è uno che ascolta la radio"

it.hobby.radioamatori.moderato
http://digilander.libero.it/hamweb
http://digilander.libero.it/esperantovenezia
Francesco L.
2009-09-13 06:58:43 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Salve,
Ho licenza ordinaria scaduta, ultimo rinnovo risalente al 10 giugno 1999 con
scadenza 31/3/2004, automaticamente sarebbe dovuta essere stata prorogata al
31/12/2009, giusto?
Comunque, proroga o meno è oramai scaduta, come si fa nella Regione Campania
per procedere col rinnovo e cosa succede al mio nominativo?
Negli anni ho pagato solo poche volte il canone (non esercitando attività
radio da molti anni), avrò si e no due o tre ricevute, come devo comportarmi
per procedere al rinnovo?
Mi verrà rinnovato il nominativo o assegnato uno nuovo?
Grazie a tutti per la pazienza
Giovanni
IC8CYV - JN70CN
Caro Giovanni, io credo che il canone vada pagato sempre, per cui gia'
questo fara' sorgere delle difficolta', senza contare che stai
richiedendo il rinnovo con ritardo. Fossi in te andrei di persona li' a
chiedere info.
Giovanni
2009-09-13 15:35:58 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Caro Giovanni, io credo che il canone vada pagato sempre, per cui gia'
questo fara' sorgere delle difficolta', senza contare che stai
richiedendo il rinnovo con ritardo. Fossi in te andrei di persona li' a
chiedere info.
Salve a tutti e grazie per le risposte.

Allora, no, in questi anni non ho fatto radio ad eccezione dell'accendere,
di tanto in tanto, il ts790 per verificarne il funzionamento;
Non mi interessa troppo di mantenere il nominativo, per quello che ci ho
fatto... La maggior parte dei collegamenti li feci ancora prima quando ero
IW, dopo aver preso la patente ordinaria di radio ne ho fatta poca, come al
solito qualche contest in 2 metri e basta.
comincerò a fare qualche telefonata, non vorrei andare a Napoli per poi
scoprire che mancano carte etc etc, apprezzati altri suggerimenti, intanto
rinnovo i ringraziamenti.


Giovanni
IC8CYV (forse...)
ik2nbv
2009-09-14 11:40:46 UTC
Permalink
Post by Giovanni
IC8CYV (forse...)
Non + direi :-) Prova per telefono, se rispondono. No ho mai visto riassegnare
vecchi call ad altri, quindi è probabile che ti possano sistemare la pratica.

Il non pagamento non fa scadere il nominativo ma il diritto a trasmettere.
Certo che se facessero passare la regola del si paga 50 Euro per tutti i 10
anni sarebbe molto + comodo e davero una rottura di balle decennale in meno.

Mi chiedo, ma se uno paga per 10 anni aticipato è considerato irregolare ?
--
Ciao

nonbevovino
Giovanni
2009-09-14 11:53:22 UTC
Permalink
13/09/09 08.58Francesco L.[IND][ART]
Post by Francesco L.
Post by Giovanni
Salve,
Ho licenza ordinaria scaduta, ultimo rinnovo risalente al 10 giugno 1999 con
scadenza 31/3/2004, automaticamente sarebbe dovuta essere stata prorogata al
31/12/2009, giusto?
Comunque, proroga o meno è oramai scaduta, come si fa nella Regione Campania
per procedere col rinnovo e cosa succede al mio nominativo?
Negli anni ho pagato solo poche volte il canone (non esercitando attività
radio da molti anni), avrò si e no due o tre ricevute, come devo comportarmi
per procedere al rinnovo?
Mi verrà rinnovato il nominativo o assegnato uno nuovo?
Grazie a tutti per la pazienza
Giovanni
IC8CYV - JN70CN
Caro Giovanni, io credo che il canone vada pagato sempre, per cui gia'
questo fara' sorgere delle difficolta', senza contare che stai
richiedendo il rinnovo con ritardo. Fossi in te andrei di persona li' a
chiedere info.
Ho parlato con l'ispettorato territoriale campano, la gentile (ma
impaziente) signora al telefono mi ha detto di portare il pagamento relativo
all'anno 2009 e di compilare un modulo per rinnovo che dovrei scaricare o
che potrei compilare davanti a lei, l'unico problema è che non conosco gli
estremi per il versamento in oggetto (importo, c/c, causale etc etc), la
signora non si è potuta trattenere oltre al telefono e non riesco a trovare,
sul sito del Ministero per le comunicazioni, la sezione in oggetto, qualcuno
può aiutarmi in questo ulteriore passo alla soluzione del rinnovo?

Grazie

Giovanni
IC8CYV
i8vye/0 Giuseppe
2009-09-15 09:04:27 UTC
Permalink
Post by Giovanni
13/09/09 08.58Francesco L.[IND][ART]
Post by Giovanni
Salve,
carolaalt
2009-09-17 21:22:21 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "carolaalt" <***@hotmail.com>
Newsgroups: it.hobby.radioamatori.moderato
Sent: Thursday, September 17, 2009 10:31 PM
Subject: Re: Rinnovo licenza - Campania
Ciao Giovanni,
l'autorizzazione è valida fino a fine anno. Compila il modulo che ti ho
mandato via mail
(per gli altri om campani potete richiedermelo via mail) e
portalo (martedì e venerdì 10-12) o spediscilo all'indirizzo indicato,
allegando ovviamente la ricevuta per l'anno 2010. In occasione del rinnovo
puoi chiedere quanto pagare per gli anni arretrati.
Sede : Napoli - P.zza Garibaldi, 19 -cap. : 80142
Direttore : Ing. G. Pratillo
Tel. : 081 261340 - Fax : 081 201956
http://www.urpcomunicazioni.it/campania.htm
73 Iz8ddl Costantino
Salce
2009-09-27 10:11:35 UTC
Permalink
Non ci sono problemi, puoi pagare gli arretrati e richiedere
l'autorizzazione generale valida 10 anni.
Stai tranquillo per il call, non lo perdi! best 73's

Per info e modulistica eccoti il sito.

http://sites.google.com/site/ispettoratocampania/Home

Loading...