Discussione:
Moxon antenna
(troppo vecchio per rispondere)
Rightrik
2004-06-17 22:40:01 UTC
Permalink
saluti e buone ricerche
Grazie Andrea !

Per il discorso antenne miracolose, nessuno crede a certi miracoli hi !
Si tratta solo di avere maggiore o minore efficienza : in pratica la moxon è
una 2 elementi con le "punte" ripiegate.
Qundi minore ingombro di una full size, rendimento migliore di una
trappolata.
E poi è leggera, economicamente autocostruibile e ruotabile : non male !

Ho trovato anche un calcolatore per dimensionare questo tipo di antenna :
http://n3wwn.futuretek.cx/calcs/moxon.php4

Comunque "scoprire" nuove (per me!) cose mi fa sempre gran piacere :-)

73 de Riccardo IK5WQO
PaoloC
2004-06-18 06:53:15 UTC
Permalink
Che ne dite? A leggere qua sembra funzionare molto bene...
http://campus.murraystate.edu/org/msuarc/moxon/index.htm
Ciao.
Una bella serie di articoli sulle Moxon (e su tutti i tipi di antenne)
lo trovi a http://www.cebik.com/moxpage.html . Con tutte le simulazioni
del caso.

Per che frequenza ti interessa? Io l'ho costruita per i 2m, da portare
in montagna. L'ho usata nel contest Alpe Adria 2003 da 2800 masl con un
FT-290R (2W SSB), e da casa (balcone) in altre occasioni con 50W.

Ha un notevole (s)vantaggio, ovvero ha un lobo frontale molto ampio e un
rapporto F/B paragonabile ad una 3 elementi. Ho trovato un solo "null"
molto marcato, che e' sul fianco dell'antenna. In VHF va bene se la
utilizzi in montagna, con l'altitudine che ti da una mano: ascolti
praticamente tutti :-)

In HF... sarebbe interessante sperimentare. Ho collegato alcuni inglesi
in 10m che usavano un Moxon Rectangle, ed erano soddisfatti.

Io ho spazio per una Moxon 50MHz e, da un'altra parte, per i 28MHz.
Peccato che la propagazione non sia delle migliori e il tempo molto scarso.

Tienici informati sui tuoi esperimenti!
Paolo ik1zyw
--
QRPp-I #707 + www.paolocravero.tk + I QRP #476
Beacon @ 28.3219 MHz + QRPp + QRSS3 + JN35TC
Rightrik
2004-06-18 11:06:25 UTC
Permalink
Post by PaoloC
Tienici informati sui tuoi esperimenti!
Paolo ik1zyw
Purtroppo lo spazio per una simile antenna non ce l'ho ; mi interessava il
lato tecnico.
Comunque anche l'idea della moxon per 50 MHz e 144 MHz non è male...
Vedremo in futuro :-)

73 de Riccardo IK5WQO

http://www.qsl.net/ik5wqo
Paolo I4EWH
2004-06-19 10:54:27 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Comunque anche l'idea della moxon per 50 MHz e 144 MHz non è male...
Mi avete fatto venire un dubbio: avrei voglia di costruire un' antenna
smontabile per attivita' portatile in 50 e stavo pensando a una HB9 ma
la Moxon appare piu' semplice e leggera. Qualcuno ha fatto confronti?
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
Andrea I0ADY
2004-06-19 22:53:27 UTC
Permalink
Post by Paolo I4EWH
Mi avete fatto venire un dubbio: avrei voglia di costruire un' antenna
smontabile per attivita' portatile in 50 e stavo pensando a una HB9 ma
la Moxon appare piu' semplice e leggera. Qualcuno ha fatto confronti?
da uno che quasi non frequenta i sei metri e che non ha mai frequentato
una Moxon (ma legge comunque quasi tutto e poca poca esperienza ha avuto
modo di farsela), tanto per fare due chiacchiere semi-notturne:

due elementi contro due elementi, la HB9CV ha entrambi gli elementi
pilotati tramite un suo sistema particolare ma anche due elementi attivi
di quel genere non e' che siano una cosa molto diversa da uno attivo e
uno parassita, piu' che altro il sistema della HB9 e' una furbata per
avere un accoppiamento decente con la linea.
L'altra ha piu' tradizionalmente un solo elemento attivo alimentato
(+/-) come un dipolo, il ripiegamento delle estremita' influisce
comunque poco sul rendimento (vedi qualunque Antenna Book, capitoli sui
dipoli, una riga si una riga no :-) )

a mio modo di vedere non ci dovrebbe essere una gran differenza, semmai
una forma di lobo diversa (principalmente nei minimi) dovuta al
differente sistema di adattamento, ma il guadagno massimo e' certamente
dello stesso ordine e la forma del lobo conta ben poco perche' in
portatile e' ben difficile che una antenna qualunque sia alzata sei
lambda "nel pulito" :-) quindi il lobo sara' sempre e comunque
deformato di suo

aggiungiamo che per l'aleatoria propagazione dei sei metri raspare sulla
frazione di db, sul db intero o anche sui due o tre db dovrebbe servire
a poco visto che si passa con disinvoltura dal non sentire assolutamente
nulla a segnali fortissimi

chiacchiera per chiacchiera concluderei che la piu' semplice da fare, la
piu' comoda da portare, la piu' robusta per durare sono l'unica scelta
che conta

chiacchiere notturne, naturalmente, buonanotte
--
Andrea I0ADY - www.qsl.net/i0ady
- Di tre specie sono al mondo gli ignoranti: il primo che non sa, il
secondo che non vuol sapere, il terzo che pretende di sapere
(Giambattista Basile - Cunto de li cunti).
Paolo I4EWH
2004-06-20 19:32:24 UTC
Permalink
Post by Andrea I0ADY
chiacchiera per chiacchiera concluderei che la piu' semplice da fare, la
piu' comoda da portare, la piu' robusta per durare sono l'unica scelta
che conta
Uhm, mi pare che a questo punto diventi una questione meccanica.
Bene, vediamo cosa mi viene in mente. Pensavo di fare qualche uscita
in portatile sull' appennino tosco-romagnolo, qualche giorno fa c'e'
stato un momento di skip molto basso e sono riuscito a collegare HV0A
poi un' oretta dopo e' sbucato il simpatico monaco Apollo da Monte
Athos. Fatto anche quello, devo dire con una buona dose di fortuna,
peccato che adesso la propagazione sia ridotta ai minimi termini e con
poca speranza di recupero. Lo strato F2 e' andato, rimane qualche
colpo di E sporadico ma e' come la roulette. Beh un tentativo lo
voglio fare pero'. Grazie.
--
Good luck in the pile-up de I4EWH
Piero-IK2VTJ
2004-06-21 09:20:06 UTC
Permalink
...
Post by Paolo I4EWH
Mi avete fatto venire un dubbio: avrei voglia di costruire un' antenna
smontabile per attivita' portatile in 50 e stavo pensando a una HB9 ma
...

Temevo ti fosse venuto in mente di farla per i 137KHz! :-)

--

73 de IK2VTJ, Piero.
www.ardf.it



---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.708 / Virus Database: 464 - Release Date: 18/06/2004
i7phh
2004-06-18 04:50:42 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Per il discorso antenne miracolose, nessuno crede a certi miracoli hi !
Si tratta solo di avere maggiore o minore efficienza : in pratica la moxon è
una 2 elementi con le "punte" ripiegate.
Qundi minore ingombro di una full size, rendimento migliore di una
trappolata.
E poi è leggera, economicamente autocostruibile e ruotabile : non male !
http://n3wwn.futuretek.cx/calcs/moxon.php4
Comunque "scoprire" nuove (per me!) cose mi fa sempre gran piacere :-)
73 de Riccardo IK5WQO
Se poi vuoi vedere come è fatta una versione commerciale dai un'occhiata
qui: www.prosistel.it
Ovviamente non ci fai miracoli, ma una monobanda per i 40 con le dimensioni
di una per i 20, diventa una cosa veramente interessante e facilmente
gestibile e poi è sempre meglio di una versione raccorciata, con il
vantaggio di non avere bobine, quindi neache problemi sia di calcolo delle
stesse, messa a punto e senza limiti di potenza.

73
Gianni
i7phh
Arturo IK7JWY
2004-06-18 18:36:14 UTC
Permalink
Post by i7phh
Se poi vuoi vedere come è fatta una versione commerciale dai un'occhiata
qui: www.prosistel.it
Gianni, forse il link alla pagina dove è possibile vedere una versione
commerciale della Moxon non è corretto. Non si connette nè con I.E. nè con
Opera.
Post by i7phh
e senza limiti di potenza.
bè, almeno in Italia quel problema non dovrebbe esserci... ;o)
--
73 Arturo IK7JWY
Loading...